Passa al contenuto principale

Integrazione con Google Consent Mode

La Consent Mode V2 è un'integrazione che consente di massimizzare il controllo e la trasparenza sulla gestione dei consensi degli utenti nel tuo spazio web: finché l'utente non avrà dato il consenso, i suoi dati non verranno salvati.

ATTENZIONE: Per qualsiasi problema riscontrato durante l'integrazione di Google Consent Mode con la CMP, è importante contattare prima il nostro team di supporto tecnico alla mail support@avacysolution.com. Solo se necessario, verrà coinvolto il supporto di Google.

Per ulteriori informazioni visita il seguente link sulla documentazione Google

La differenza tra queste due modalità di Google Consent Mode, si ritrova nella gestione di blocco dei tag: la modalità Basic blocca semplicemente i tag quando si nega il consenso. Nella modalità Advanced, al consenso negato, i tag di Google vengono comunque attivati e i dati vengono inviati ma in forma anonima (a meno che non sia impostato ads_data_redaction su TRUE).

NOTA: Si consiglia di consultare un legale prima di procedere con quest'ultima modalità.

La modalità advanced si può abilitare alla creazione di un tag, scegliendo nelle impostazioni relative al consenso l'opzione "Non Impostata", in questa guida proseguiamo con la modalità basic.

Step preliminari: Attivazione panoramica del consenso

Dalla dashboard di Google Tag Manager cliccare su Amministrazione e poi Impostazioni del contenitore

Alt text

Da qui smarcare la spunta Attiva panoramica del consenso.

Alt text

Sulla piattaforma di Avacy, andare sulla dashboard dello spazio web di riferimento su cui si vuole abilitare il supporto alla Google Consent Mode, entrare nella sezione Cookie Banner e, nelle Impostazioni Avanzate, alla voce Supporto alla Google Consent Mode selezionare Attiva. In questo modo, nel pannello delle preferenze del cookie banner, è possibile visualizzare una nuova sezione contenente le finalità per la gestione degli indicatori di consenso di Google.

Alt text

Le finalità sul cookie banner di Avacy sono associate agli indicatori di consenso nel seguente modo:

Indicatore di consenso GTMFinalità su cookie banner
ad_storageGestione cookie o identificatori di dispositivi pubblicitari
ad_personalizationCondivisione dati con Google per proprie finalità pubblicitarie
ad_user_dataRicezione pubblicità personalizzata
analytics_storageAttivazione funzionalità di Google Analytics
functionality_storageMemorizzazione impostazioni tecniche
personalization_storagePersonalizzazione dei contenuti
security_storageTracciamento per finalità di sicurezza

Configurazione

Una volta fatto questo, ritorna nel container e, nella lista dei tag, clicca in alto a destra sull'icona dello scudo.

Alt text

Sarà visibile una panoramica dei tag di cui non è ancora stato configurato il consenso tramite Google Consent Mode e quelli che, invece, sono stati configurati correttamente.

Alcuni tag sono configurati con gli indicatori di consenso integrato (generalmente i tag Google es: Google Analytics) e modificano autonomamente i servizi di tracciamento e le relative modalità in base a tali indicatori. Gli altri tag, invece, non hanno gli indicatori di consenso integrato, per integrare la Consent Mode bisogna impostare gli indicatori di consenso aggiuntivi.

Alt text

Prendiamo come esempio l'integrazione di un Pixel Facebook.

Una volta aggiunto il tag all'interno del container, clicca sull'icona della matita e scorri verso le Impostazioni Avanzate. Clicca poi su Impostazioni relative al consenso e seleziona l'opzione È necessario un consenso aggiuntivo per l'attivazione del tag.

Alt text

Come nella foto, impostare manualmente uno o più indicatori di consenso supportati da Google descritti nella tabella precedente.

Nella sezione Attivatori, creare un nuovo attivatore di tipo "Evento personalizzato" e impostare come nome evento avacy_consent_update.

Alt text

Collegare successivamente questo attivatore al Facebook Pixel nella sezione "Attivazione" del tag.

Testing

A questo punto, seguendo l'esempio del Facebook Pixel precedente, il tag dovrebbe attivarsi solo se viene prestato il consenso alla finalità relativa all'indicatore ad_storage, in altre parole, se si accetta quella determinata funzionalità dal cookie banner della piattaforma web.

Alt text

Spuntiamo la finalità relativa all'indicatore ad_storage per lanciare i tag su cui abbiamo impostato quell'indicatore di consenso

Possiamo verificare dall'anteprima del container che, spuntando la finalità Gestione cookie o identificatori di dispositivi pubblicitari nel cookie banner, l'evento avacy_consent_mode venga effettivamente lanciato tramite la dataLayer API. A questo punto i tag che hanno come attivatore tale evento, capiranno autonomamente se devono essere lanciati oppure no sulla base degli indicatori di consenso che abbiamo specificato per essi.

In questo caso, avendo impostato l'indicatore ad_storage per il Pixel Facebook, possiamo verificare dal debugger come, al lancio dell'evento, il tag venga effettivamente attivato.

Alt text

Analogamente, nella tab Consent del debugger possiamo verificare come gli indicatori di consenso siano cambiati in base alle preferenze espresse.

Alt text

Come controprova, possiamo attivare tutte le finalità a piacimento, tranne quelle necessarie all'attivazione del Pixel, e verificare che resti effettivamente bloccato.

Alt text

Torniamo quindi nel debugger e verifichiamo che gli indicatori di consenso siano impostati di conseguenza:

Alt text

Verifichiamo infine che il Pixel Facebook resti disattivato poiché non è stato fornito l'indicatore di consenso necessario.

Alt text

Se il risultato è quello atteso, il blocco preventivo per il pixel è stato impostato con successo.